
Grana Padano da Agricoltura Biologica D.O.P.
PERCHÉ BIOLOGICO
L’agricoltura biologica è un metodo di produzione definito a livello europeo dal Regolamento UE n. 848/2018 (ex CE n.834/2007), che ammette solo l’impiego di sostanze naturali, escludendo l’utilizzo di prodotti di sintesi chimica (concimi, diserbanti, insetticidi, farmaci) e O.G.M.
Garantisce ai consumatori alimenti sicuri, rispettosi della salute dell’uomo e dell’ambiente.
Il Grana Padano BIO di Latteria Sociale Mantova è senza lisozima. Viene prodotto con il latte biologico proveniente anche da vacche di razza autoctona Bianca Valpadana, allevate dall’Azienda Agricola Strale di Roverbella (MN) storica associata di LSM Group.
Tale specie, estremamente pregiata in quanto più rustica e longeva, è stata inserita dalla FAO tra gli animali a rischio di estinzione e presidio Slow Food (per il recupero e la salvaguardia di piccole produzioni di eccellenza gastronomica minacciate dall’agricoltura industriale). I bovini sono nutriti con foraggi accuratamente selezionati, raccolti nei prati stabili del Parco Naturale del Mincio; questo garantisce particolari caratteristiche ed una qualità estremamente elevata, nel pieno rispetto di tutti i parametri della eco – sostenibilità e del benessere animale.


1/8° di forma
4,6 kg circa
1/16° di forma
2,3 Kg circa
1/4° di forma
9,2 Kg circa
1/32° di forma
1,2 kg circaIngredienti
- Latte
- Sale
- Caglio

Valori Nutrizionali
per 100 gr di prodotto- Valore energetico kJ 1654 / kcal 398
- Grassi 29 g
- Carboidrati 0,0 g
- Proteine 33,0 g
- Sale 1,5 g
- Acqua 32,0 g
- Calcio 1165,0 g
- Fosforo 692,0 g
- Altri valori vedi scheda tecnica
Il nome “Grana Padano” è nato 1000 anni fa
Quando alcuni monaci della Valle Padana svilupparono una ricetta originale per utilizzare il latte in eccesso. Si ritiene che questo formaggio sia stato fatto per la prima volta nell’Abbazia di Chiaravalle nel 1135 e per via della sua struttura granulosa, così diversa da tutti gli altri formaggi, fu denominato “GRANA”.
Quali sono le differenze tra Grana e Parmigiano?
Quante volte ci è capitato di confonderli e inconsciamente nominarli uno in alternativa all’altro? “Passami il Grana” o “Prendi un po’ di Parmigiano” sono ormai entrati nel gergo moderno come espressioni e frasi fatte, ma non sempre prestiamo attenzione a ciò che effettivamente mettiamo nel carrello.. leggi di più…
Scopri anche gli altri prodotti
-
Grana Padano D.O.P.
Scopri il nostro prodotto di punta, in tutte le nostre linee e nei suoi differenti formati
APPROFONDISCI -
Parmigiano reggiano D.O.P.
Scopri il nostro Parmigiano Reggiano D.O.P. in tutti i suoi differenti formati
APPROFONDISCI -
Gran Mantovano Formaggio locale Mantovano
Scopri il nostro Gran Mantovano in tutti i suoi differenti formati
APPROFONDISCI -
Altri prodotti Burro, Mascarpone, mix
Scopri tutti gli altri prodotti: burro, mascarpone e mix di grattuggiati
APPROFONDISCI