Filiera
Capolavori del gusto dall’insostituibile materia prima
Per Latteria Sociale Mantova, qualità significa disporre di un sistema di produzione all’avanguardia, in cui tradizione ed innovazione si integrano alla perfezione per realizzare prodotti sicuri, genuini e certificati. Qualità che rappresenta al meglio i sapori più autentici della terra mantovana.
Il Grana Padano che produciamo è un formaggio italiano a Denominazione di origine protetta (DOP), e tutte le fasi fondamentali della filiera produttiva (allevamento e mungitura delle bovine, raccolta del latte, trasformazione in formaggio, stagionatura, confezionamento e grattugia) si svolgono nella zona d’origine.

Allevamento
Tutto parte dall’alimentazione dei bovini, nutriti solo con foraggi accuratamente selezionati e composti prevalentemente da fieno dei prati stabili del Parco del Mincio, a nord di Mantova.
I prati stabili sono gestiti con una tecnica che risale al Medioevo e non subiscono né aratura né dissodamento. Vengono lasciati a vegetazione spontanea per produrre foraggio e fieno eccellenti, con valori nutrizionali adatti alla crescita del bestiame, al fine di conferire al latte una qualità superiore.
Lavorazione
Alla raccolta del latte, segue la delicata fase della lavorazione.
Dopo aver effettuato un controllo analisi accurato, in base a quanto previsto dall’autocontrollo aziendale (protocollo HACCP), la produzione continua nei tre moderni caseifici di proprietà.
Qui, dopo il ricevimento del latte, l’affioramento naturale della crema, la caseificazione in caldere di rame e la salagione, ha luogo una lunga stagionatura in magazzino. Durante questa fase, le forme vengono accuratamente selezionate attraverso la battitura e alti controlli qualitativi.
Le forme idonee vengono in seguito marchiate Grana Padano e messe a disposizione per la vendita o confezionate nei vari formati, all’interno di due centri di confezionamento e grattugia, tecnologicamente avanzati.


Finitura
Grazie a macchinari all’avanguardia, negli ultimi 30 anni si è passati da 16 a 180 milioni di litri di latte lavorati l’anno, arrivando a produrre annualmente ben 380.000 forme di Grana Padano.
LSM Group commercializza inoltre prodotti secondari derivanti dalla suddetta lavorazione, come il siero concentrato e la panna di affioramento.

Azienda
Tradizione, qualità e trasparenza dal 1929Tutto ebbe inizio a Mantova, nel 1929. Oggi, continuando a lavorare nel rispetto della tradizione, Latteria Sociale Mantova è diventata un polo produttivo all’avanguardia.
APPROFONDISCI